A DIFFERENZA DI CIÒ CHE IL NOME PUÒ LASCIAR PENSARE, IL MOSCOW MULE NON È STATO INVENTATO IN RUSSIA. IL NOME DI QUESTO COCKTAIL, NATO A NEW YORK, FA RIFERIMENTO AL SUO SPIRITO E AL SUO ESTERNO GHIACCIATO.
Scroll down for full recipe

Ci sono un paio di cose da sapere sul Moscow Mule. Prima di tutto, gli appassionati di cocktail insisteranno sul fatto che deve essere servito in una tazza di rame per un’esperienza di degustazione autentica. Questo ha poco a che fare con il sapore, ma riguarda soprattutto le proprietà del rame quale eccellente conduttore termico. Questa è una bevanda che va servita ghiacciata, come le strade di Mosca in inverno. Sorseggiare da una tazza di rame non solo raffredderà le labbra, ma anche le mani, dando la sensazione che la bevanda sia molto più fredda rispetto a quando viene servita in un bicchiere normale. Se non hai una tazza di rame a portata di mano, va bene anche una tazza smaltata e, se non dovessi avere neanche quella, un bicchiere andrà più che bene, non sta a noi giudicare.
La seconda cosa da tenere a mente quando si parla del Moscow Mule, è che è un cocktail molto semplice da preparare. La sua semplicità significa anche che ciascun ingrediente è di pari importanza. Non ci sono sapori camuffati o di scarsa qualità qui. La nostra Ginger Beer è realizzata con tre tipi di vero zenzero, che le conferiscono un sapore distintivo e pungente, perfetto per questo cocktail.
Moscow Mule Ingredienti
How to Make the ultimate Moscow Mule
Spremi il succo del lime in una tazza di rame per il Moscow Mule, aggiungendo la buccia dopo averlo spremuto. Riempi la tazza di cubetti di ghiaccio fino a farla traboccare e versaci su la vodka. Aggiungi quindi la ginger beer e servi con un bastoncino da cocktail.
Mixers: Lemon Tonic Water
Spirits: Remy Martin VSOP Cognac
Tastes: Long and refreshing, Fruity and delicious